Corruzione e pensosità

Il nucleo sofferente della democrazia

Autores/as

  • Elena Cuomo Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.37467/revhuman.v11.4287

Palabras clave:

Corruzione, Democrazia, Pensosità, Ethos, Soggettivizzazione, Crisi antropologica

Resumen

La corruzione è un sistema complesso. I corruttori operano sui piani materiale e cognitivo per inserire la corruzione nell’ethos condiviso.
Obiettivo è riflettere sulla corruzione nella democrazia occidentale, attraverso una comprensione etica, filosofico-politica e antropologica, con riguardo alla soggettivizzazione, legata all’identità e all’appartenenza che psicanalisi e simbolica politica indagano.
La metodologia sarà multidisciplinare.
Il terreno fertile alla corruzione è il mancato sviluppo della “pensosità”, spazio interiore e relazionale nel quale, a partire dal rapporto del caregiver con l’infante, si costruisce il soggetto, consapevole e responsabile. Per Mary Douglas bisogna studiare identità e appartenenza di tipo familiare o individualistico.

Citas

Ambrosiano, L., Sarno, M. (a cura di) (2016). Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche. Milano: Mimesis

Ambrosiano, L., (2016). Interrogare la corruzione. In Ambrosiano, L., Sarno, M. (a cura di), Corruttori e corrotti, cit.

Banfield, E. C. (1958). The Moral Basis of a Backward Society. Glencoe: Free Press

Bauman, Z. (2006). Modernità liquida. Bari: Laterza

Cavarero, A. (2019). Democrazia sorgiva: Note sul pensiero politico di Hannah Arendt. Milano: Raffaello Cortina

Colombo, G. (2009). Sulle regole. Milano: Feltrinelli

Crainz, G. (2016), Storia della repubblica: l’Italia dalla liberazione ad oggi. Roma: Donzelli

Cuomo, E. (a cura di) (2021), Per le strade della disumanizzazione: Profili, filosofico-politici, etici e giuridici. Roma: Studium

Cuomo, E. (2022). Oltre l’amicizia e la compassione: Riflessioni sulla disumanità e sulla cura a partire da una traccia di Hannah Arendt. in Paternò, M. P. (a cura di), Cura e democrazia. Napoli: Esi, in corso di stampa

D’Ambrosio, R. (2011). Come pensano e agiscono le istituzioni. Bologna: Edizioni Dehoniane

D’Ambrosio, R. (2015). La corruzione, male diffuso e pervasivo. Estudios empresariales, n.149, 2015/3

D’Ambrosio, R., Giannella, F. (2018). La Corruzione: attori e trame. Milano: Mimesis

D’Ambrosio, R. (2021). Il Potere: Uno spazio inquieto. Roma: Castelvecchi

Davigo, P. (2017). Il sistema della corruzione. Bari: Laterza

Douglas, M. (1966). Purity and danger: An analysis of the concept of pollution and taboo. London: Routledge e Kegan Paul; trad. it. Douglas, M. (1993). Purezza e pericolo. Bologna: il Mulino

Douglas, M. (1990). Come pensano le istituzioni. Bologna: il Mulino

Fasano, A. R. (2018). Intervista a Giannella, https://www.cercasiunfine.it/meditando/articoli-cuf/giannella-la-ricetta-anti-corruzione-la-crescita-morale-

Forti, G. (2015). Dal così fan tutti al tutto si mescola della corruzione italiana. IUS 17, n 1, anno VIII

Galante Garrone, A. (1996). L’Italia corrotta. 1895-1996: Cento anni di malcostume politico. Roma: Editori Riuniti

Jaffè, R. (2016). Fraulein Else ovvero gli elementi corruttivi nella trasmissione generazionale. in Ambrosiano, L., Sarno, M. (a cura di), Corruttori e corrotti, cit.

Kaȅs, R. (2013). Malessere. Roma: Borla

Koselleck, R. (2006). Crisis, Journal of the History of Ideas, n. 2, 2006/67

Levi, P. (1986). I sommersi e i salvati. Torino: Einaudi

Polito, P. (1996) (a cura di). Norberto Bobbio: De Senectute, e altri scritti autobiografici. Torino: Einaudi

Povolo, C. (2014). Contaminazioni: Discorsi, pratiche, rappresentazioni. Acta Histriae, 22, 2014, 4

Ricci, P. (2019). L’accountability pubblica. in Anselmi, L., Pozzoli, S. (a cura di). Le aziende pubbliche: Aspetti di governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione. Milano: Franco Angeli

Ritter, G. (1997). Il volto demoniaco del potere. Bologna: il Mulino

Romagnani, G.P. (2014). Alessandro Galante Garrone storico civile. Passato e Presente, vol.32, n.92

F.Ruozzi, F., A. Canfora A. (2017) (a cura di). Don Milani: Tutte le opere. Milano: Mondadori

Saottini, C. (2016). Corruzione e affiliazione: Il patto narcisistico nella costruzione dell’identità sociale degliadolescenti. in Ambrosiano, L., Sarno, M. (a cura di), Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche, cit.

Sarno, M. (2016). Tempi che strapiombano: note di psicoanalisi allargata sopra lo stato presente dei costumi degli italiani. Illegalità, corruzione, criminalità, in Ambrosiano, L., Sarno, M., (a cura di), Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche, cit.

Stajano, C., (2010). Il male della corruzione che divora la democrazia. Da Crispi a Mani Pulite: la denuncia di Galante Garrone. Corriere della sera, 13.01.2010

Urbinati, N. (2020). Io, il popolo. Come il populismo trasforma la democrazia, Bologna: il Mulino

https://www.transparency.it/indice-percezione-corruzione 2022

https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=corruzione

D’Ambrosio, R. Corrotti: chi e perché, https://www.cercasiunfine.it/meditando/articoli-cuf/corrotti-chi-e-perche-di-rocco-dambrosio#.YqtOHHZ

Provinciali, F. Intervista a Piercamillo Davigo, in “Il Domani d’Italia”, 5 dicembre 2019, p.1 http://www.ildomaniditalia.eu/intervista-a-piercamillo-davigo-la-corruzione-in-italia-era-ed

Opere classiche:

Montesquieu, C. de (1748). L’esprit de lois, Genève; trad. ital. S Cotta (1956). Lo Spirito delle Leggi. Milano: Utet

Tocqueville, A. de (1835). De la démocratie en Amérique. Trad, ital. Candeloro, G. (1999). La democrazia in America. Milano: Rizzoli

Voegelin, E. (1956). Order and History. Trad. ital. Scotti Muth N. (2015) (a cura di). Ordine e storia: il mondo della polis. vol. II, Milano: Vita e Pensiero

Publicado

2022-12-23

Cómo citar

Cuomo, E. . (2022). Corruzione e pensosità: Il nucleo sofferente della democrazia. HUMAN REVIEW. International Humanities Review Revista Internacional De Humanidades, 15(5), 1–7. https://doi.org/10.37467/revhuman.v11.4287